Smentito uno stereotipo che vedrebbe sempre Milano e le grandi città del nord in vetta alle classifiche per le città più care, per beni e servizi.
Ora, invece, si scopre che Milano è la città più economica, sul fronte acqua. Una famiglia media di tre persone, infatti, spende mediamente 81 euro l’anno, per la bolletta dell’acqua, mentre Firenze svetta con i suoi 317 euro, la città più cara d’Italia.
Nel 2009, il tasso di crescita della bolletta è stato in Italia del 5,9%, ma con differenze enormi da città in città, variando da un -13% a un +33%.
Situazione altrettanto variegata quella della tassa sui rifiuti, con una crescita del 4,9% sul 2008.
La città più cara risulta Cagliari, con una bolletta di ben 330 euro, per una famiglia di tre persone, contro i 130 euro di Campobasso, la città più economica.
Seguono Milano e Palermo, tra le città più care sul fronte rifiuti.
