Buon lunedì a tutti, oggi vi propongo due ricette di polpette, magari vi sarà capitato che vi rimane un po’ di carne macinata ecco tenete a mente queste ricette!
POLPETTE IN SUGO ALLA BOSCAIOLA ROSSO
INGREDIENTI:
- 150 g di carne di manzo macinata
- 100 g di carne di maiale macinata
- 20 g di fughi secchi
- 1 panino ammollato nel latte e strizzato
- 1 cucchiaio di salvia e rosmarino tritati finissimi
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- 1 scatola grande di pomodori pelati
- 1/4 di cipolla
- 1 piccola carota
- 1 costa di sedano
- 1mazzetto di basilico
- farina
- olio
- sale
PREPARAZIONE:
1 – riunite in una terrina le carni macinate, il panino, il parmigiano grattugiato, il trito di erbe, i fughi fatti prima rinvenire in poca acqua tiepida e strizzati, l’uovo ed il sale.
2 – preparate con il composto delle palline (se fate solo polpette fate le palline delle dimensioni di una noce; se condirete invece una pastasciutta fate le polpettine delle dimensioni di una nocciolina) infarinandovi le mani e friggete in copo olio.
3 – tritate finemente cipolla, carota, sedano e fate appassire con poco olio in una casseruola; aggiungete i pomodori pelati ed il basilico, sistemate di sale e cuocete per alcuni minuti mescolando ogni tanto.
4 – quasi a fine cottura unite le polpette e fate insaporire.
Ecco la variante con carne d’agnello:
POLPETTE D’AGNELLO
INGREDIENTI:
- 600 g di polpa di agnello macinata
- uno scalogno
- rosmarino
- prezzemolo
- farina
- aceto balsamico
- vino bianco
- brodo di dado
- olio d’oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE:
1 – In una terrina lavorate la polpa macinata di agnello con un trito di prezzemolo, rosmarino, scalogno, sale, pepe. Con il composto preparate delle polpettine. Passatele nella farina.
2 – Rosolate le polpettine in olio caldo e, quando saranno colorite, passatele nel forno a 200° per 10 minuti.
3 – Una volta sfornate, Passatele su un piatto e tenetele in caldo il tempo di sgrassare il fondo di cottura. Riportate la casseruola con il sughetto che si è formato, sul fuoco ed aggiungete un cucchiaio di aceto, un po’ di vino e un mestolino di brodo. Fate ridurre la salsina, versatela sulle polpettine e servite calde con un contorno di lattughino fresco.
Ingredienti della tisana per anemici:
– Foglie di Noce essiccate
Come rimedio contro l’ anemia mettete in infusione per dieci minuti 5g di noce (le foglie essiccate) in 2 ½ di acqua, poi filtrate. Bevetene, a digiuno, ½ tazza di tisana al mattino e ½ tazza alla sera.
Quest’infuso è utile anche per combattere la stanchezza , aumentando la dose due tazze di
