La ricerca americana ha studiato 52 volontari in sovrappeso per 12 settimane, sottoponendoli ad un regime alimentare specifico.
I soggetti sono stati divisi in due gruppi: il primo doveva ingerire 70 g di pistacchi al giorno (pari a 240 calorie), mentre il secondo doveva assumere 60 grammi di salatini al dì (pari a 220 calorie). Sebbene i salatini contengano qualche caloria in meno dei pistacchi, dallo studio è risultato che essi riescono a mantenere più stabile l’indice di massa corporea (BMI) rispetto agli altri snacks.
Inoltre, proteggono cuore e tessuti dalla produzione dei nocivi radicali liberi, grazie al loro alto contenuto in acidi grassi insaturi. Quest’ultimi, proprio come gli omega 3, aiutano le cellule a funzionare correttamente ed a non accumalare scorie nocive, durante i processi cellulari. In conclusione, secondo questa nuova scoperta, i pistacchi, se mangiati con moderazione, sono da preferire rispetto ad altre leccornie.
La nostra linea resterĂ al top ed il cuore ci ringrazierĂ .