Questa volta, Vecchioni si discosterà dalla formula che ha portato sui palchi italiani nel corso dei due anni appena trascorsi, in seguito alla pubblicazione dell’album In-cantus: non più alternanza di letteratura e musica, ma solo quest’ultima come elemento centrale ed indiscusso protagonista degli eventi in programma. Sul palco, il cantante sarà accompagnato da una band composta da sei elementi: Lucio Fabbri (chitarre, mandolino e violino), Roberto Gualdi (batteria), Massimo Germini (chitarre), Stefano Cisotto (tastiere), Eros Cristiani (pianoforte e fisarmonica), Antonio Petruzzelli (basso).
Il tour sarà dunque occasione per Vecchioni per tornare a vestire i panni del tradizionale cantautore e riproporre alcuni tra i suoi più grandi successi, entrati ormai a pieno titolo nella storia della musica italiana, da Samarcanda a Milady, passando per Luci a San Siro, Stranamore e Dentro gli occhi. Immancabile inoltre il brano vincitore di Sanremo, che ha conquistato unanimamente sia il pubblico sia la critica, Chiamami ancora amore.
Il tour proseguirà infine per tutta l’estate, concludendosi poi a settembre. I biglietti dei concerti sono già disponibili presso il circuito Ticketone e le rivendite autorizzate.
Queste le tappe del tour:
26 maggio alla Cremarena di Crema (CR)