Saranno gli Underworld a concludere il Movement festival, che questâanno si terrĂ al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 20 al 31 ottobre. Il duo inglese, che ha pubblicato lâanno scorso il suo ottavo album Barking, sarĂ in Italia il 31 ottobre per unâunica data al Palaolimpico Isozaki. Oltre al loro cavallo di battaglia âBorn Slippyâ, famoso per essere stato inserito nella colonna sonora del film di Danny Boyle Trainspotting, gli Underworld ripercorreranno dal vivo tutte le hit di una carriera ormai lunga, che è nata negli anni â80 e si è concretizzata in album-capolavoro come Second Toughest in the Infants (1996) e Beaucoup Fish (1999).
Oltre al duo inglese, il festival torinese propone un cartellone ricchissimo, che darĂ spazio a molte espressioni artistiche differenti. Dopo la prima settimana, dedicata a dj set, mostre dâarte e workshop artistici e tecnici per musicisti, il programma musicale entrerĂ nel vivo a partire dal 27 ottobre, con i concerti di due astri nascenti dellâelettronica mondiale: lâirlandese Space Dimension Controller e lâenfant prodige di Detroit Kyle Hall.
VenerdĂŹ 28 invece piano, batteria e contaminazione elettroniche saranno protagonisti nel concerto degli Aufgang, progetto nato dallâincontro dei pianisti Rami Khalifè e Francesco Tristano con il batterista Avmeric Westrich. Sabato 29 tutti a ballare al party targato Circoloco, con un poker di dj internazionali: la Detroit Techno di Stacey Pullen, le sperimentazioni acide del francese Dj W!ld e i talenti italiani Tania Vulcano e Davide Squillace. Il 30 ottobre invece è di scena la storia della musica house con il dj set di Lilâ Louis, produttore storico di Chicago, che accompagnerĂ il Superga Day, lâhappening dedicato ad uno dei brand piĂš famosi dâItalia
Gran finale il 31 con la non-stop di musica elettronica che si terrĂ nelle quattro sale del Palaolimpico Isozaki: oltre agli Underworld si potrĂ assistere alle esibizioni di Carl Craig con il suo progetto 69, Green Velvet, Laurent Garnier con il live set L.B.S., il fenomeno del momento Visionquest (Seth Troxler, Lee Curtiss, Shaun Reeves e Ryan Crosson), Derrick May, Damian Lazarus, John Digweed, Steffi, Cassy, Art Department, Shinedoe, Guy Gerber, Mirko Loco e Tama Sumo.
Qui sotto potete vedere il video di Born Slippy.