Vince con un design ecocompatibile il concorso Kenon Pimp Your Cup 2012 un giovane design irpino, Marco Grasso, 26 anni, residente a Flùmeri, in provincia di Avellino.
In entrambe le versioni il bianco della porcellana della tazzina da caffè Kenon si staglia lo skyline di Napoli in cui sono disegnati i monumenti più celebri: le due fontane di via Caracciolo (dell’Immacolatella e del Sebeto), il Castel dell’Ovo, la chiesa di S. Francesco di Paola, il Duomo, l’obelisco di piazza del Gesù e il Maschio Angioino. Il fil rouge che lega i luoghi più amati della città, nella tazzina come nella realtà, è rappresentato da un’originale pista ciclabile, sulla quale sfilano le biciclette di tutte le epoche.
Il concorso di grafica Pimp Your Cup (disegna la tua tazzina), indetto dall’azienda napoletana Caffè Kenon, aveva come tema: “L’oro di Napoli tra passato e futuro”, guardare al passato per immaginare il futuro. Hanno partecipato 200 progettisti da tutta Italia e persino dall’estero con una percentuale dei lavori provenienti dal territorio campano del 55%, il 20% dalle regioni del sud Italia, il 28% dal nord e il 2% dall’estero in particolar modo dall’Olanda.
Fu il capostipite della famiglia Wurzburger , Vittorio, fondatore nel 1962 dell’azienda Cafè Centro Brasil che distribuisce Kenon, a indire, sei anni fa, per la prima volta il concorso con l’intenzione di premiare chi, con fantasia ed espressione artistica, identificasse meglio il significato ed il valore dell’oro nero tutto napoletano.
“La nostra azienda pur mantenendo sempre alti i valori della tradizione, si evolve seguendo tutte le regole che il progresso ci chiede. – ha dichiarato Walter Wurzburger, direttore commerciale Caffè Kenon – Con questo spirito, abbiamo scelto una delle proposte grafiche per la tazzina da collezione che rappresenta uno stimolo positivo per i cittadini della patria dell’espresso; guardare avanti con animo positivo”.