Al principio vi fu il tiosolfato sodico, poi venne il tempo dell’ambrotipia e la ferrotipia, delle pellicole in rullo, della celluloide, di altre cose che non ricordo, la pellicola, le macchinette digitali e, infine, supporti digitali vari (tra cui, ovviamente, cellulari e Tablet).
Nostalgia a parte, sappiamo che ormai gran parte dei fotografi professionisti, amatoriali, gente che passa per caso e ci fa una foto e tanti altri, adoperano nel 90% dei casi apparecchi di ultima generazione, quelli che fanno apparire, per magia, l’immagine appena immortalata su un pc, pronta per essere modificata e migliorata.
Una delle aziende produttrici di pellicole fotografiche più nota, la Fuijfilm, ha, infatti, deciso di aumentare il costo di ogni singolo rullo perchè, stando alle dichiarazioni aziendali, non si riesce a far fronte ai costi di materiali e produzione.
Ecco, dunque, un altro pezzo di secolo che se ne va. Un piccolo oggetto tanto caro ai nostalgici del novecento e ai diffidenti del digitale. Potranno mai abituarsi?! ChissĂ , per il momento dovranno accettare il nuovo avanza e comanda.