La proposta della deputata francese Françoise Castex al Parlamento Europeo di tassazione dei servizi di cloud storage di contenuti protetti dal diritto dâautore sta facendo parecchio discutere. Secondo la Castex le copie private che gli utenti posseggono su supporti ottici o hard disk non sarebbero diverse da quelle on line e per questo motivo vanno ugualmente tassate. PoichĂŠ secondo la deputata francese âle copie private di opere protette realizzate usando la tecnologia del cloud computing possono avere lo stesso scopo di quelle prodotte impiegando materiali e strumenti di registrazione tradizionale o digitaleâ.
Ă una proposta che nasce dal bisogno di mantenere alto il valore della varietĂ culturale e di proteggere le economie che si muovono nel settore dei contenuti digitali.
Anche lâindustria dellâIT si esprime in favore di Engstrom affermando che sarebbe una tassazione che si basa su un sistema antiquato e poco lungirimirante per lâEuropa, inoltre danneggerebbe la libera circolazione del sapere.
Per ora la proposta è ancora una bozza in circolazione dal 20 settembre, ma le associazioni dei consumatori sono già in allerta, e quella francese sostiene con fermezza che la proposta di riforma abbia solo lo scopo di portare soldi alla casse delle Copyright collective.