Hotelbid, Daybreakhotels, QuitePeople, Freepee, Audioplayce, giusto per fare qualche nome. Cosa sono? Start up del turismo di cui sentirete presto parlare e che probabilmente userete anche voi.
Rivoluzionare il mondo del turismo, questo è l’obiettivo dei creatori di Freeppie, che propongono una nuova modalità di interazione tra utenti e operatori, basata sull’azzeramento delle commissioni e la restituzione di valore al turista. Mentre gli utenti condividono le esperienze di viaggio con la loro comunità di amici tramite recensioni, immagini, video e altri contenuti, sulla piattaforma si guadagnano crediti che consentono di prenotare viaggi scontati, o gratuiti. Il processo permette agli operatori di rivendere i loro servizi senza alcun tipo di commissione e di utilizzare questi margini per aumentare la visibilità sociale attraverso l’offerta di sconti ai viaggiatori che si comportano come travel advisors, in cambio di reviews certificate, nominative e virali.
Anche Hotelbid promette di cambiare il rapporto tra domanda e offerta di servizi turistici. Si tratta del primo portale di trattativa riservata tra alberghi e clienti, i quali saranno gli unici a conoscere il prezzo e le condizioni di vendita della camera. In pratica, gli hotel presenti sulla piattaforma offrono all’utente la possibilità di richiedere la disponibilità e di formulare anche una proposta di prezzo, in maniera del tutto riservata. L’albergo può accettare o meno e il cliente può effettuare fino a tre rilanci. In caso di rifiuto della prima e della seconda offerta, l’albergo può suggerire un prezzo in modo da massimizzare la vendita e guidare l’utente nell’acquisto.
Per chi è indeciso, ma vuole accaparrarsi un’offerta imperdibile, c’è QuitePeople, la piattaforma dove si può acquistare con la formula dell’open voucher, ossia del coupon, senza stabilire a priori la data di utilizzo, ma concordando solo un periodo di validità . Lo staff del portale, inoltre, potrà occuparsi, gratuitamente, di perfezionare la prenotazione quando deciderete di usufruire del coupon.
Un’altra opportunità per acquistare a prezzi vantaggiosi la offre Daybreakhotels, che si occupa di vendere i servizi diurni offerti dall’hotellerie a 3, 4 o 5 stelle. Tramite il portale, oppure App dedicate, è possibile effettuare la prenotazione che include, oltre all’utilizzo della camera o della suite, ingressi alla spa, o spa per uso esclusivo, sale meeting e conferenze, servizi di ristorazione, ingressi in piscina. Le stanze sono prenotabili per l’intera fascia oraria diurna indicata dall’hotel, ma non ad ore, e i servizi sono offerti singolarmente o in pacchetti multi-servizi, il tutto a prezzi speciali.
Se invece avete già prenotato una vacanza e vi serve una guida, provate con Audioplayce, un aggregatore dove potete cercare, scaricare, comprare, ascoltare e caricare le audioguide di tutto il mondo. Una volta registrato, l’utente può condividere le audioguide dei suoi viaggi e prendere spunto da quelle degli altri. Scaricando gratuitamente l’applicazione, le audioguide si possono trasferire sul telefono e tramite la geolocalizzazione e la funzione geoplay è possibile ascoltarle in corrispondenza dei punti di interesse.