LâOval del Lingotto, la struttura costruita in occasione delle Olimpiadi del 2006 a Torino, ospita la ventesima edizione di âArtissimaâ, la quinta fiera di arte contemporanea al mondo, diretta per il secondo anno da Sarah Cosulich Canarutto.
Lâarte ci permette di capire cosa si muove nel mondo, e Artissima è quella fiera rappresentativa dellâarte di tutti i tempi: passa dal contemporaneo (presente), al moderno (futuro) e sfocia, poi, nellâantico (passato).
La kermesse avrĂ come filo conduttore lâaffermazione di un identitĂ specifica in unâepoca di forte competizione. Sarah Cosulich Canarutto, infatti, ha deciso di dare spazio anche a diversi talenti emergenti, ponendo maggiore attenzione al Sud Est Asiatico, il Medio Oriente e il Brasile.
Artissima questâanno ospiterĂ centonovanta gallerie tra cui sessanta italiane e centotrenta dallâestero, divise in cinque diverse sezioni: âMain Sectionâ, che ospiterĂ le gallerie (centootto) piĂš rappresentative e affermate accogliendo i piĂš grandi nomi del panorama artistico; âNew Entriesâ (ventisette gallerie) è, invece, riservata alle giovani gallerie che rientrano nei cinque anni di attivitĂ e partecipano ad Artissima per la prima volta; âPresent Futureâ che per il tredicesimo anno accoglie i talenti emergenti presentati dalle loro gallerie di riferimento; âBack to the Futureâ allestita da opere di artisti che vanno dagli anni Sessanta agli anni Ottanta; âArt Editionsâ che vede in mostra il Centre dâArt Contemporain di Ginevra con i lavori di giovani e affermati artisti.
Il preludio di una tempesta di opere dâarte pronta a invadere la cittĂ che le ospita. Ricca di positivitĂ e con un numero di rappresentazioni artistiche che supera le aspettative. Si è parlato, infatti, di una mostra anti crisiâ tematica presente nelle opere di Artissima 2013 â che triplica il numero delle esposizioni, riversando un coraggio e una fiducia immane che tentano di far fronte alle difficoltĂ economiche italiane portando in Italia il fascino delle vincenti collezioni di Paesi stranieri.
Sarah Cosulich Canarutto nellâorganizzazione di Artissima ha avuto lâappoggio, economico e morale, dalla cittĂ protagonista di questo week end dâarte con âTorino Oneâ: fino a domenica tutta la cittĂ vivrĂ immersa nel contemporaneo, con cinque mostre nei cinque musei piĂš importanti: Castello di Rivoli, GAM, Palazzo Cavour, Fondazione Merz e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
[Credit Photo: http://www.artissima.it/frontend/photogallery]