Riparte con il botto il 16esimo turno di Premier League che si apre con l’interessantissimo big match delle 13:45 tra Manchester City ed Arsenal, partita fondamentale per avere risposte sugli equilibri del campionato più bello del mondo.
Come detto si preannuncia un match spettacolare tra il City ed i Gunners, chiamati al difficile compito di difendere il primato in classifica al City of Manchester. La partita persa contro il Napoli ha evidenziato qualche limite tattico degli uomini di Wenger che però avrà la possibilità di schierare l’11 migliore con il rientro di Ramsey, trascinatore dell’Arsenal con 13 reti stagionali.
Dovrà sicuramente approfittare dello scontro al vertice il Chelsea che, dopo aver vinto in Champions, ospiterà allo Stamford Bridge un Crystal Palace in forma (9 punti conquistati nelle ultime 4 partite) ma che non dovrebbe impensierire i Blues, viste le differenze tecniche e soprattutto quelle di motivazione per questo match.
Proverà invece a non far valere il fattore campo il Fulham che andrà a far visita ad un Everton piacevole sorpresa di questo campionato, “ammazza grandi” in grado di lottare per un posto nell’Europa che conta e sconfitto una sola volta in tutta la stagione.
Sfida bella ed incerta tra Newcastle e Southampton, due squadre divise da soli tre punti che giocheranno a viso aperto per avere la meglio l’una sull’altra. Previsti molti goal ed emozioni.
Sarà invece un match delicatissimo quello tra Aston Villa e Manchester United in quanto gli uomini di Moyes non vincono da ben 4 partite e sono quindi obbligati ad un repentino cambio di rotta per scalare le posizioni di una classifica che, terminasse ora il torneo, li vedrebbe relegati al nono posto. Un risultato inaccettabile per un club di questo blasone.
Le altre partite del sedicesimo turno saranno invece Cardiff-WBA, West Ham-Sunderland, Hull City-Stoke e Norwich-Swansea.
Per un week end che parte con il botto, anche la chiusura, con il match domenicale delle 17 tra Liverpool e Tottenham, non sarà di certo da meno.
I Reds, che fuori da Anfield vanno spesso in difficoltà, si affideranno al capocannoniere della Premier League, quel Luis Suarez desiderio di mezza Europa, con il quale sono in corso le trattative per il faraonico rinnovo del contratto.
Gli Spurs che possono contare su un ritrovato Soldado (autore di un hattrick in Europa League), proveranno, tra le mura amiche, a conquistare quei tre punti che li riporterebbero nelle prime posizioni della classifica.