Lasciato alle spalle il Boxing Day, la Premier League ritorna in campo dopo solo un giorno di pausa per disputare l’ultima partita del girone d’andata, girone sin ora molto combattuto ed aperto a qualsiasi tipo di stravolgimento.
Nella giornata odierna impegno apparentemente facile sulla carta per il Manchester City che, dopo aver sconfitto il Liverpool, ospiterà il Crystal Palace, anch’esso reduce da un’importante vittoria. Pronostico tutto a favore dei Citizens che stanno costruendo in casa le basi per un campionato di successo. La disparità tecnica appare davvero insormontabile.
Importante scontro salvezza anche tra West Ham e WBA, due compagini che non se la passano davvero bene ultimamente, entrambe con 0 vittorie nelle ultime cinque partite. Per potersi salvare occorrerà quindi vincere per passare così un capodanno un po più sereno. Completano il programma odierno i match Aston Villa-Swansea, Hull City-Fulham e Cardiff-Sunderland, partite cruciali per il discorso salvezza.
Domenica invece verranno disputate le partite sicuramente più spettacolari del 19esimo turno.
Come abbiamo detto la copertina spetta di diritto a Chelsea-Liverpool. Gli uomini di Mourinho proveranno a far valere il fattore campo visto che il tecnico portoghese non perde in casa da più di 70 partite ma i Reds, trascinati da uno straordinario Suarez, proveranno a confermare la buona prova fornita al City of Manchester, partita in cui, nonostante la sconfitta, avevano disputato un bellissimo calcio offensivo. Da tenere sott’occhio l’incontro tra il Pistolero e Ivanovic, dopo che il primo aveva morso il braccio al difensore dei Blues, prendendosi dieci giornate di squalifica.
Incontro di vertice anche quello tra Newcastle e l’Arsenal, tornato capolista nell’ultima giornata. Wenger sa che questo può essere il suo anno e ha ritrovato in Teo Walcott e in Podolsky quelle armi micidiali che potrebbero realmente far la differenza da qui a fine stagione. I Magpies dal canto loro stanno disputando un torneo davvero straordinario che attualmente li vedrebbe in sesta posizione a sole 6 lunghezze dai Gunners. Si prevede un match molto intenso e spettacolare.
Chiuderanno poi il programma della giornata le sfide tra Tottenham e Stoke City e soprattutto Everton-Southampton, due compagini che hanno sin ora stupito tutti quanti sia per la posizione in classifica che per la qualità di gioco espressa.
L’ultimo turno sarà quindi in grado di darci qualche parziale verdetto sui reali equilibri e forze messe in campo in questa, sempre più straordinaria, stagione di Premier League. Nonostante le feste quindi, rimanete sintonizzati. Show must go on.