Nemmeno il tempo di archiviare il turno del campionato nazionale che il calcio inglese si rituffa nella competizioni più antica del mondo: l’ FA Cup.
Arsenal-Tottenham= 2-0
Ennesima prova di forza dei Gunners che, nel derby londinese, strapazzano i cugini con due reti, una per tempo, siglate rispettivamente da Cazorla e dal sempreverde Rosicky.
Wenger può definirsi estremamente soddisfatto perchè è lui a vincere l’unico vero big match di questo turno. L’Arsenal vola, anche in coppa.
Blackburn-Manchester City= 1-1
Dopo la finale persa la scorsa stagione, continua a faticare il City che non va oltre il pareggio contro il Blackburn. Agli uomini di Pellegrini non basta la rete dello “squalo” Negredo e si fanno raggiungere dall’esperto Scott Dann. I Citizens giocheranno il replay in casa tra dieci giorni.
Bristol City-Watford= 1-1
Buon pareggio in trasferta per il neo tecnico Sannino. Succede tutto in un minuto. All’84’ vantaggio della squadra di Pozzo con S.Murray ma il pareggio dei padroni di casa è immediato grazie al goal di J.Emmanuel Thomas.
Everton-QPR= 4-0
Aston Villa-Sheffield Utd= 1-2
Clamorosa eliminazione dei Villans che vengono sconfitti in casa dallo Sheffield, squadra di terza divisione. Profetiche le parole dell’allenatore Paul Lambert che nel pre-partita aveva dichiarato: “La priorità resta la Premier League“. Detto, fatto.
Southampton-Burley= 4-3
Forse la partita più bella del trentaduesimo turno. I padroni di casa chiudono la prima parte di gara con il doppio vantaggio firmato da Clyne e Lambert ma il Burley, nella ripresa, agguanta il pareggio grazie a Vokes e Ings. La reazione degli uomini di Pochettino è autoritaria e J.Rodriguez e il tanto discusso Lallana mettono la partita in ghiaccio sul 4-2. La rete finale di Long fa rabbrividire il pubblico del St. Mary’s Stadium che alla fine potrà comunque gioire per la qualificazione raggiunta.
Altri risultati:
Barnsely-Coventry= 1-2
Nella giornata di domani inizierĂ anche la competizione del West Ham, Liverpool, Manchester United e Chelsea.
Il torneo entra, per la gioia degli amanti del calcio inglese, nel vivo. Goal a raffica, stadi pieni e squadre meno blasonate capaci di ribaltare i pronostici sono lo spot piĂą bello per qualsiasi appassionato di sport. Welcome back Fa Cup.