State per prenotare una vacanza in uno dei luoghi top per il 2014? Prenotate il volo 151 giorni prima della partenza per un prezzo inferiore.
I calcoli sono stati fatti con pecisione scientifica dal sito inglese Cheapair.com: la ricerca è stata poi pubblicata sul quotidiano americano Daily Mail. Lo studio ha confrontato ben 4 milioni di voli promossi nel 2013, e ha stabilito con quanto anticipo mediamente è necessario comprare un biglietto aereo con la tariffa più bassa sul mercato.
Se state organizzando il vostro calendario estivo o la prossima meta delle vacanze di Natale sappiate dunque che, almeno per i voli in Europa, è meglio cercare le offerte cinque mesi prima della partenza e non aspettare necessariamente promozioni last minute.
Se siete fan della prenotazione “dell’ultimo minuto”, sappiate che se i posti diminuiscono drasticamente, i prezzi, invece, aumentano.
Questo aspetto della ricerca poi va esteso anche ad altre categorie, come gli alberghi, i biglietti ferroviari e i pacchetti vacanza: un eccessivo anticipo non può garantire il conseguimento del prezzo più basso, così come l’approssimarsi della data. Serve una via di mezzo, una misura giusta. Come per tutto d’altronde.
I voli messi a confronto dal sito inglese sono, però, tutti voli da e per l’Europa.
Il risparmio di un utente che prenota secondo questi criteri non è per nulla indifferente, e si stima dai 33 ai 73 dollari americani.
Però è vero che con i ritmi frenetici della società moderna la possibilità di organizzarsi e prenotare con largo anticipo le vacanze non è da tutti: per poter riuscire a risparmiare occorre una certa flessibilità, che per molti è un vero e proprio lusso.