Si prospetta un natale difficile per molti bar e ristoranti, anche se per aggirare i divieti sarebbero spuntati nuovi metodi anti Dpcm
Lâultimo Dpcm emanato dal Governo ha di fatto negato la possibilitĂ di trascorrere una cena fuori agli italiani, vista la chiusura degli esercizi di ristorazione, come bar e ristoranti alle 18. Però sul decreto câera una svista che permette di andare a cena fuori agli italiani e ad alcuni ristoranti di rimanere aperti. Infatti nel Dpcm si specifica che âLe attivitĂ di ristorazione, ovvero per bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00. Inoltre il consumo al tavolo è permesso ad un massimo di quattro persone per tavolo. Invece, dopo le ore 18,00 non è permesso consumare cibi e bevande nei luoghi pubbliciâ. A questo va aggiunto che negli alberghi è permesso senza limiti il servizio di ristorazione, basta essere locati lĂŹ per la notte. CosĂŹ spunta il metodo per aggirare le norme.
SarĂ certamente un natale diverso dagli altri quello di questâanno, con tante limitazioni e problemi per i ristoratori e non solo. Questi però sembrerebbero aver trovato una falla nel Dpcm, che possono sfruttare a loro favore. Infatti quei ristoranti che hanno a disposizione anche dei posti letto dove far pernottare i propri clienti, possono rimanere aperti legalmente. Come riportato su âLa Repubblicaâ, in provincia di Trento, a Ronzone, lâHotel Luxury sta sfruttando lâoccasione per servire in camera ai clienti un menĂš gourmet, lavorando senza problemi dovuti al Dpcm. Inoltre si starebbero organizzando allo stesso modo anche per quanto riguarderĂ le festivitĂ di Natale e Capodanno. Probabilmente tutto questo però potrebbe essere modificato nel prossimo decreto, visto che lâescamotage trovato sembrerebbe essere ormai diventato di dominio molto pubblico.