Torta+salata+carciofi%2C+cotto+e+ricotta%3A+ricetta+senza+lievitazione
blogliveit
/2021/01/08/torta-salata-carciofi-prosciutto-ricotta-ricetta/amp/
Food

Torta salata carciofi, cotto e ricotta: ricetta senza lievitazione

Published by
Francesca A.

La torta salata di ricotta con prosciutto e carciofi è una ricetta morbidissima e facile da realizzare. Scopriamo gli ingredienti ed il procedimento senza lievitazione

carciofi torta salata ricottacarciofi torta salata ricotta
Foto di virtualrob da Pixabay

La torta salata di ricotta con prosciutto cotto e carciofi è una vera squisitezza. La ricetta prevede un impasto morbido senza lievitazione, semplicissimo da realizzare. Questo torta può essere farcita con tutti gli ingredienti che più vi piacciono ed è buona come soluzione svuota frigo!

Ideale da proporre come antipasto, nei buffet o come secondo piatto, la torta salata di carciofi e ricotta conquisterà tutti i palati anche quelli più esigenti. Vediamo insieme cosa vi occorre ed il procedimento per realizzare una perfetta torta di ricotta, prosciutto e carciofi.

Ingredienti

  • 350 g di ricotta
  • 3 uova
  • 250 g di farina
  • 3 carciofi
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sale, pepe q.b.
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 1 spicchio di aglio

Il procedimento per realizzare una perfetta torta salata di ricotta e carciofi

Torta salata di ricotta con carciofi e prosciutto (Fonte: Instagram)

Per realizzare una perfetta torta salata occorre iniziare con pulire i carciofi. Tagliate il gambo e le punte, eliminate le foglie più dure e la barbetta all’interno. Tagliateli a metà e metteteli in ammollo in acqua e limone per evitare che si anneriscano.

Prendete una padella antiaderente e fate rosolare l’olio evo con lo spicchio d’aglio. Non appena l’aglio si imbiondisce, unite i carciofi e fateli cuocere a fuoco moderato finché non saranno morbidi ma non troppo! Ad un paio di minuti dal termine della cottura, inserite il prosciutto cotto a dadini e lasciate insaporire. Aggiustate di sale e pepate.

A questo punto, mettete in una ciotola la ricotta con le uova e mescolate con le fruste elettriche. Incorporate la farina precedentemente setacciata con il lievito, un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Ora, inserite i carciofi con il prosciutto e mescolate a mano per amalgamare bene gli ingredienti tra loro.

Prendete uno stampo da forno dalla forma che volete, copritelo con carta da forno e versate il composto al suo interno. Livellate bene ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti. Tenete sotto controllo la cottura dopo la mezz’ora. Quando la torta assumerà un colore ben dorato, fate la prova con lo stuzzicadenti e se è pronta, sfornatela!

Published by
Francesca A.