Lâex calciatore Mauro Bellugi scompare dopo una lunga battaglia, che lo ha portato a perdere le gambe: una storia drammatica quella del campione
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Mauro Bellugi, ex giocatore degli anni â70 ed â80. Lâex difensore è stato campione dâItalia con la maglia dellâInter, che ha indossato dal 1967 al 1974, crescendo proprio nelle giovanili del club interista. Inoltre, dal 1974 al 1979 ha militato con la maglia del Bologna, per poi passare un anno al Napoli ed uno alla Pistoiese, dove è stato vice allenatore per un anno. La sua è una storia drammatica. Infatti da tempo soffriva di una malattia del sangue, che a causa del Covid è peggiorata, fino a portarlo allâamputazione di entrambe le gambe. Proprio quando le sue condizioni sembravano essere migliorate, è arrivato lâimprovviso peggioramento che lo hanno portato prima nuovamente in sala operatoria, e poi a perdere la vita. Il mondo dello sport e non solo si stringono per la dolorosa perdita.
Il mondo del calcio e dello sport intero dicono addio a Mauro Bellugi, ex calciatore scomparso allâetĂ di 71 anni. Recentemente a âSportmediasetâ ha raccontato la sua storia, dichiarando: âIl Covid ha aggravato la mia situazione, ma non voglio morire. Quando i medici sono arrivati in stanza mi hanno detto che avevo unâora per decidere, perchĂŠ avevo le gambe in cancrena fino allâinguine, quindi bisognava amputare. Il dottore mi ha chiesto se volevo vivere o morire, ed io ho risposto che di morire non avevo voglia, io scherzo su tutto. Le cose succedono, non ci si può fare niente. Grazie a Dio non sono preoccupato e per il momento lâho risoltaâ.