Formosa, l’attuale Taiwan, è per eccellenza l’isola del tè. Le prime piantagioni di Formosa risalgono a circa 300 anni fa. Le piante vennero coltivate nel nord del Paese dopo essere state trasportate da Fujian in Cina e, ancora oggi, la maggior parte del tè viene coltivato in questa regione, vicino Taipei. Tutte le piantagioni sono a quota inferiore ai 300 metri, dove la temperatura non scende mai al di sotto dei 13 gradi, né va oltre i 28 gradi. Le piante germogliano anche cinque volte all’anno, da aprile a dicembre, ma le foglie migliori si raccolgono tra fine maggio e metà agosto. Quasi tutti i tè di Taiwan sono oolong, ma ci sono alcuni pouchong leggermente fermentati, usati come base per i tè aromatizzati.
I tè di Formosa
Formosa Gunpowder: piccole pallottole di tè che danno un’infusione deliziosa, limpida e rinfrescante.
Formosa Grand Pouchong: tè leggermente fermentato, quasi un tè verde. Dà un infuso giallo pallido dall’aroma delicato
Formosa Great Oolong: tè eccezionale le cui foglie, dalle punte bianche, sono raccolte a primavera. Il gusto è delicato e l’aroma sublime.
Note
Il pouchong, invece, è un’altra varietà di tè leggermente fermentato in cui l’ossidazione è più breve rispetto all’oolong ponendosi a metà strada tra il tè verde e l’oolong.
Curiosità
Nel mondo del tè l’isola di Taiwan è ancora chiamata Formosa.