Sassuolo+%26%238211%3B+Empoli%2C+le+probabili+formazioni
blogliveit
/2012/03/23/sassuolo-empoli-le-probabili-formazioni/amp/
Categorie: Calcio

Sassuolo – Empoli, le probabili formazioni

Published by
Aldo Li Volsi

Questa sera alle 20:45 si gioca l’anticipo della trentaduesima giornata di Serie B. Di fronte Sassuolo ed Empoli.

I neroverdi cercano una vittoria per inseguire il secondo posto mentre i toscani vogliono risalire la classifica e negli ultimi tempi ci stanno riuscendo. Partita difficile per i padroni di casa che devono fare a meno di Sansone infortunato. 

QUI SASSUOLO

Dopo l’ottima rimonta di Bergamo contro l’Albinoleffe la squadra di Pea è chiamata a sbloccarsi anche davanti al pubblico amico dal momento che è reduce da tre pareggi consecutivi.

Come detto si è stirato Sansone per cui mancherĂ  il cannoniere piĂą prolifico e imprevedibile della squadra abruzzese. Il suo posto verrĂ  presto Missiroli, che sta cercando una sua identitĂ  con questa maglia e ha tanta voglia di dare il suo contributo alla causa. L’ex reggino giocherĂ  dietro l’unica punta che dovrebbe essere SasĂ  Bruno , che si gioca il posto con Marchi. Attenzione alla sorpresa tattica che prevede i due attaccanti, Pea potrebbe decidere in questo senso.

A centrocampo recuperato capitan Magnanelli. In difesa rientra invece Emanuele Terranova.

QUI EMPOLI

Le due vittorie consecutive hanno riportato grande serenitĂ  in tutto l’ambiente ma c’è voglia di continuare su questa strada per conquistare la salvezza. Il tecnico Aglietti deve fare a meno di Mori e Tonelli e dovrebbe comunque confermare la stessa formazione che ha fatto bene nelle due ultime uscite. Conferma per Tavano nonostante qualche problemino negli allenamenti in settimana.

Ecco le probabili formazioni:

Sassuolo: Pomini; Marzoratti, Terranova, P. Bianco; Gazzola, T. Bianchi, Magnanelli, Valeri, Longhi; Missiroli, E. Marchi. All.: F. Pea.

Empoli: Dossena; Buscè, Ficagna, Stovini, Regini; Ze Eduardo, Guitto, M. Coppola; Brugman; Maccarone, Tavano. All.: A. Aglietti


Published by
Aldo Li Volsi