Coronavirus%2C+parla+il+professor+Remuzzi%3A+%26%238220%3BI+nuovi+positivi+non+sono+contagiosi%26%238221%3B
blogliveit
/2020/06/19/coronavirus-remuzzi-studio-paure-infondate/amp/

Coronavirus, parla il professor Remuzzi: “I nuovi positivi non sono contagiosi”

Published by
Redazione

Il professor Giuseppe Remuzzi esce allo scoperto in ambito coronavirus e dice la sua in merito alla questione poc’anzi detta.

Niente paura per i nuovi positivi da coronavirus. Parla chiaro Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, nell’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” a cura di Mario Imarisio. Il professore, alla domanda “Richiudere la Lombardia?” afferma subito che sarebbe una cosa senza alcun senso, dicendo che l’Istituto Superiore di Sanità e il Governo dovrebbero prendere atto di come è cambiata la situazione da quel famoso 20 febbraio. Comunicando con i cittadini senza infondendo alcuna paura. Poi spiega ciò che sta portando avanti con 133 ricercatori del Mario Negri e 298 dipendenti della Brembo. Lo studio di quaranta casi di tamponi positivi: “La positività di questi tamponi emergeva solo con cicli di amplificazione molto alti, tra 34 e 38 cicli, che corrispondono a 35.000-38.000 copie di Rna virale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus nell’acqua mesi prima del contagio: l’allarme

Lo studio di Remuzzi spiegato in modo dettagliato

coronavirus acquacoronavirus acqua
Docente positivo al coronavirus(Getty Images)

Inerente allo studio poc’anzi citato, il professore aggiunge che, i dati riportati equivalgono ad indicare casi di positivitĂ  con una carica virale molto bassa, non contagiosa: “Li chiamiamo contagi, ma sono persone positive al tampone. Commentare quei dati che vengono forniti ogni giorno è inutile, perchĂ© si tratta di positivitĂ  che non hanno ricadute nella vita reale”. Ma può davvero uno studio, anche se accurato, parlare in termini generici nella vicenda coronavirus? Il medico non ha dubbi e aggiunge che, uno studio del Center for Disease Prevention della Corea, su 285 persone asintomatiche positive, ha rintracciato 790 loro contatti diretti: “Quante nuove positivitĂ ? Zero. E le risparmio altri studi – continua Remuzzi – che vanno in questa direzione”. Il professor conclude dichiarandosi non preoccupato per i nuovi casi di Covid-19 in Italia, 333, di cui 216 in Lombardia, se rispettano il suo studio, ovvero con una positivitĂ  ridicolmente inferiore a centomila. In questo modo non possono contagiare le altre persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Richard Horton attacca l’Italia: “Doveva chiudere prima”

Published by
Redazione