Per fronteggiare la nuova emergenza pandemica, il Presidente del Consiglio avrebbe già decretato nuove restrizioni: attesa per il DPCM ufficiale
Il coronavirus è tornato a far paura in Italia, registrando sistematicamente un’impennata giornaliera dei nuovi contagi e dunque un restringimento delle disposizioni di legge sarebbe d’obbligo. C’è grande attesa per quello che sarà il nuovo Decreto, annunciato per la serata del 12 ottobre. Filtrano già alcune indiscrezioni sulla bozza del nuovo DPCM che sarà promulgato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Allo scopo di contrastare l’emergenza Covid-19, si applicherebbero alcune importanti misure. Prima fra tutte, in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico è prescritto l’uso della mascherina, salvo i casi di comprovata impossibilità per particolari soggetti. Nei luoghi privati il titolare, sia che trattasi di abitazioni familiari o sedi associative, consentirebbe l’accesso ad un massimo di dieci persone diverse dal proprio nucleo familiare risultante dall’anagrafe comunale.
Inoltre sarebbero sospese le attività sportive che comportino contatto fisico, fatta eccezione
per quelle che prevedano la contemporanea presenza di non più di sei soggetti nel
LEGGI ANCHE —–> Matrimoni e Covid: le novità sulle feste nell’ultimo DPCM
Secondo quanto risulta dalle indiscrezioni che girano in queste ore, sarebbero diverse le novità previste dal nuovo DPCM di Giuseppe Conte. Ad esempio, gli studi professionali dovrebbero consentire la presenza di non più di una persona per ogni stanza, incentivando il ricorso allo smart working. Attesa anche per ciò che concerne i matrimoni e le altre feste private: ci sarà sicuramente una riduzione delle persone consentite, onde evitare assembramenti, ma resta incertezza sul numero preciso. Attendiamo l’uscita del Decreto per avere un quadro più chiaro della situazione.
AGGIORNAMENTO: Schematizziamo in sostanza quelle che sono le principali novità del nuovo DPCM, uscito in serata: