Il Ministero della Salute ha reso noto il bollettino ufficiale con lâaggiornamento dei nuovi contagi da Covid-19 in Italia al 15 Ottobre 2020
Il Ministero della Salute ha pubblicato i dati relativi ai contagi da coronavirus, del giorno 15 Ottobre 2020. Come riportato dallâEnte sanitario, il numero dei casi totali è salito a 381.602 con un incremento 8.803 casi. In aumento anche gli attualmente positivi: 99.266 unitĂ (+ 6.821 rispetto a ieri). Purtroppo aumentano anche i soggetti ricoverati in terapia intensiva 586 che oggi arrivano a , con un aumento di 47 unitĂ , rispetto a ieri. Il dato dei guariti ha raggiunto 245.964 con un aumento di 1.899 persone. Purtroppo anche il numero dei decessi registra una crescita, con 83 morti rispetto al giorno precedente, per un totale di 36.372
Ă un Emmanuel Macron visibilmente preoccupato quello che parla alla sua nazione. Il Presidente della Repubblica francese, di fronte a una nuova impennata dei contagi che ha interessato gran parte del Paese, ha preso la sua decisione: da sabato a Parigi e in altre 8 cittĂ particolarmente esposte al rischio Covid verrĂ instaurato un nuovo lockdown (almeno parziale). Ă la forte misura che la Francia adotterĂ da qui alle prossime 4 settimane.
Lâaumento dei contagi e dei morti in tutta la Francia non può essere sottovalutato. Da settimane oltralpe si è registrata unâimpennata significativa, che ha portato alla chiusura, nel corso delle settimane, a quasi 100 scuole in totale. I numeri sono tornati a preoccupare e Macron ha deciso di attuare la linea dura per salvaguardare il Paese: a Parigi e in altre 8 cittĂ a rischio ci sarĂ il coprifuoco dalle 21 alle 6, per evitare assembramenti e contrastare il piĂš possibile il diffondersi del Covid.
PER APPROFONDIRE CLICCA QUI>>> Covid, il Presidente annuncia: âDa sabato nuovo lockdownâ
Carlo Signorelli, professore di Igiene e sanitĂ pubblica allâUniversitĂ Vita-Salute San Raffaele di Milano spiega alcune regole utili da seguire per evitare il contagio del virus. Lavare sempre le mani ed igienizzarle spesso, non toccarsi occhi, naso e bocca. Eâ bene evitare di prendere lâascensore, in cui è molto difficile rispettare le regole del distanziamento sociale, e fare le scale. Togliere le scarpe prima di entrare in casa, mettere vestiti e cappotti sugli appendiabiti e non su letti o divani. Se si frequentano ambienti ad alto rischio come ospedali o case di cura è necessario lavare tutto immediatamente. Si consiglia, inoltre, di lavarli sempre in lavatrice ed evitare di scambiarli anche se si è fratelli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Juve, anche McKennie è positivo. La squadra torna in isolamento al JHotel