Magari nel futuro queste macchine-capsula saranno all’ordine del giorno e saranno più diffuse degli iPod, ora però rimangono dei veri e propri esperimenti.
Alcune macchine-autonome sono già in funzione per alcuni tipi di lavori e molti dei dispositivi che impiegano sono già installati nelle macchine “normali” che attraversano le nostre strade.
La cittadina ha pianificato di installare 100 di queste capsule nell’area commerciale della città fino a collegarla alla stazione ferroviaria. Queste piccole macchine elettriche si chiamano ULTra Personal Electric Transportation Pods anche se non sono veloci come le normali vetture elettriche viaggiando a 5 metri al secondo.
Tutti i pedoni saranno invitati a farne uso e potranno chiamarle o prenotarle attraverso un apposita applicazione per smartphone, pagando 2,50 euro a tratta.
Queste macchinine-capsula autonome al momento sono già in funzione all’Aeroporto di Heathrow dal 2011 e questa tendenza si è allargata anche ad altri aeroporti inglesi e stranieri.
Ogni capsula può contenere un massimo di quattro passeggeri insieme a articoli personali; come valige e borse della spesa.
Le capsule si muovono su gomme naturali e sono capaci di muoversi anche su itinerari complicati impiegando minime infrastrutture, inoltre saranno silenziose e produrranno zero emissioni.
Uno dei principali motivi di questa nuova pianificazione è migliorare i passaggi pedonali presenti nel centro cittadino aiutando in particolare anziani, disabili, famiglie con bambini piccoli impiegando una nuova tecnologia con minor impatto ambientale, che date le ridotte dimensioni e il basso numero di infrastrutture di cui ha bisogno può essere facilmente impiegato in molti settori.