Acque agitate nel quotidiano La Repubblica: convocata assemblea dei giornalisti con allâordine del giorno il caso Fca con il prestito chiesto dagli Agnelli e le dimissioni del Cdr
Il caso Fca, con il prestito di 6,3 miliardi chiesto dagli Agnelli, scuote anche la redazione di Repubblica. Secondo quanto si legge su âprofessionereporter.euâ, per questo pomeriggio è stata convocata unâassemblea dei giornalisti con due punti allâordine del giorno: la discussione del caso Fca, con il prestito chiesto dallâazienda, controllata dalla societĂ che da poco ha acquistato il quotidiano, e le dimissioni del Comitato di Redazione. Una bufera scatenata dalla posizione assunta dal neo direttore, Molinari, che avrebbe rifiutato di pubblicare un comunicato del CdR di critica nei confronti della linea assunta dal giornale sulle vicenda. Domenica, infatti, su Repubblica sono usciti due articoli in cui â stando alla versione del Cdr â si dava una visione parziale e di parte sullâargomento. Il nuovo direttore, che lo scorso 23 aprile ha preso il posto di Verdelli, si è detto disponibile ad intervenire in assemblea.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fase 2, spostamenti tra Regioni: câè il via libera, i dettagli
Ma il caso Fca è soltanto uno dei nodi che la nuova era Repubblica sta attraversando. Lâacquisizione da parte di Exor, la holding della famiglia Agnelli, ha creato un vero e proprio scossone allâintero quotidiano. Diversi i big che hanno preannunciato il loro addio, su tutti Gad Lerner che lo ha annunciato ieri, motivando la sua decisione con un post su Facebook. Nel messaggio il giornalista spiegava di non riconoscere piĂš il quotidiano e affermava che âla nuova proprietĂ ha ritenuto di esporre solo per vaghi accenni il progetto industriale e giornalistico intrapresoâ.
Acque agitate quindi in Repubblica, mentre la richiesta di FCA Italy al Governo ha scatenato polemiche anche al di fuori della redazione del quotidiano.
LEGGI ANCHE >>> Dl Rilancio, il Governo punta sul turismo: bonus e come ottenerli