Vaccino, l’assessore conferma: “presto disponibili per tutti”

Il Vaccino continua ad essere distribuito in tutta Italia: la corsa alla prevenzione continua con un obiettivo ben chiaro

vaccino anti influenza
Vaccino anti influenza (Getty Images)

L’Italia è in piena ondata da Covid ed il vaccino anti influenza assume ancor più rilevanza in questo periodo. La somministrazione, infatti, permette di individuare fin da subito il Covid, considerato come sia il Sars-Cov-2 che quello influenzale siano simili, entrambi di origine virale.

Il vaccino anti influenza, poi, permette anche di non ingolfare gli ospedali con i pazienti affetti dal virus stagionale. E così, in tutte le Regioni, anche con grande anticipo rispetto ai programmi annuali, si è già partiti con la prevenzione. Distribuiti i vaccini anti influenza anche in Piemonte.

E Luigi Genesio Icardi, l’assessore regionale alla Sanità, ha voluto chiarire come la distribuzione stia procedendo spedita in tutto il territorio; al contempo ha voluto precisare come la Regione sia pronta ad indagare su eventuali ritardi o intoppi nel far arrivare le dosi ai medici di base.

Vaccino anti influenza: le dosi consegnate

Vaccino anti influenza
Vaccino anti influenza (gettyimages)

E Genesio ha voluto anche sottolineare lo sforzo del Piemonte in queste ultime settimane, con la consegna alle farmacie di 625mila dosi di vaccino, di cui già somministrate 380mila, soprattutto agli appartenenti alle fasce a rischio.

La Regione ha acquistato 1,1 milioni di dosi proprio allo scopo di poter vaccinare più cittadini possibile, ben oltre il 50% delle dosi in più rispetto allo scorso anno. E sono 150 mila già le vaccinazioni effettuate in più rispetto al 2019, segnale inequivocabile di come la prevenzione stia funzionando.

La Regione, peraltro, ha sviluppato un piano di consegna delle dosi scaglionato, considerato come le previsioni di piccolo dell’influenza siano previste ad inizio 2021, tra gennaio e febbraio. Il Piemonte, come l’Italia intera, stanno producendo il massimo sforzo.

vaccino
Vaccino anti influenza (gettyimages)

Ricordiamo come al momento il Piemonte sia considerata zona rossa; è una delle Regioni dove il governo – a causa dei tanti contagi – ha adottato le misure più restrittive possibili, con un vero e proprio lockdown, molto simile a quello del marzo scorso.

Gestione cookie