Imbarazzante equivoco a Piazzapulita, dove il conduttore Corrado Formigli ha scambiato il virologo Andrea Crisanti per un’altra persona: “Sa che l’hanno querelata?”.

Andrea Crisanti è uno dei nomi più pronunciati in televisione dall’inizio dell’epidemia di coronavirus in Italia. Professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, l’uomo è infatti uno dei principali creatori del “modello Veneto” di gestione della pandemia. Per questo motivo spesso va ospite in numerose trasmissioni come esperto per parlare di Covid e di prevenzione.
Durante un suo intervento a Piazzapulita Crisanti è stato protagonista di un equivoco dal sapore tragicomico. Il conduttore Corrado Formigli, durante la puntata, ha infatti comunicato per errore al microbiologo una querela da parte del presidente della Campania Vincenzo De Luca. Il professore ha reagito in maniera piuttosto preoccupata, affermando di non aver mai parlato della situazione nella regione con toni negativi ma di essere pronto a difendersi.
Dopo pochi secondi Formigli ha realizzato l’imbarazzante errore. La querela infatti era verso Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute, che nei giorni scorsi aveva parlato di “scene di guerra” negli ospedali campani. Il conduttore si è scusato con Crisanti, che non ha nascosto un certo sollievo alla notizia dello scambio di persona.
La faccia di Crisanti che scopre in diretta di essere stato querelato da De Luca (in realtà è stato querelato Ricciardi) nuovo meme del 2020.#piazzapulita pic.twitter.com/5XS4arEguV
— Vincenzo Pastore (@VincePastore) November 12, 2020
Coronavirus, Bonaccini: “Ho la polmonite bilaterale”

L’epidemia di coronavirus ha investito l’Italia con una seconda ondata molto violenta di nuovi contagi. Oggi per la prima volta dall’inizio della pandemia i nuovi casi hanno superato le 40mila unità in un giorno su oltre 254mila tamponi. Tra i contagiati più noti c’è anche il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che da giorni si trova in isolamento dopo la positività al tampone.
In un post su Facebook oggi il presidente emiliano ha comunicato di essere risultato ancora positivo al tampone di controllo. Dopo una visita inoltre i medici gli hanno diagnosticato una polmonite bilaterale in fase iniziale. Si tratta dell’esito più frequente dell’infezione da SARS-CoV-2. Al momento le condizioni di Bonaccini sono abbastanza stabili da permettergli di curarsi a casa. L’uomo ha poi chiesto ai suoi cittadini di rispettare le norme e di unirsi nello sforzo per evitare un secondo lockdown nella regione.
Bonaccini: “Ho polmonite bilaterale, mi curo a casa” https://t.co/p0sdhBrOnW
— Adnkronos (@Adnkronos) November 13, 2020