Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali, chiude definitivamente la polemica sulla presenza del pubblico a Sanremo 2021.
Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha scelto Twitter per chiudere definitivamente la polemica sulla presenza o meno del pubblico a Sanremo. Sotto il suo post si è subito acceso il dibattito e molti non si trovano d’accordo con le sue affermazioni. Si attende invece una risposta da parte del direttore artistico Amadeus.
“L’Ariston è come gli altri teatri, il pubblico non ci sarà ” ha scritto il ministro, citando anche il titolare della Salute Roberto Speranza. Torna allora tutto di nuovo in bilico o Sanremo si farà lo stesso anche senza il pubblico in sala?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Sanremo 2021, rischia di saltare Ibrahimovic: cosa sta accadendo
Secondo il dem Franceschini non è sicuro consentire in sala la presenza neanche la presenza di figuranti, eventualmente tamponati e quarantenati. Il pubblico, prosegue il ministro, potrà tornare soltanto quando le norme lo consentiranno anche per il resto dei cinema e dei teatri.
La maggior parte degli utenti, però, si è trovata in disaccordo con il ministro perché, secondo loro, l’Ariston non è paragonabile a un normale teatro, ma più a uno studio televisivo. Nei programmi tv, infatti, il pubblico sta man mano tornando a essere presente in studio. C’è poi chi continua a insistere sulla riapertura di teatri e cinema perché qui, più che in altri luoghi, l’ingresso contingentato e le distanze di sicurezza sono più facilmente praticabili.
“Occasione sprecata per dare un segnale di normalità ” chiosa invece qualcun altro, nostalgico della vita prima dei DPCM.
Qualche giorno fa il direttore artistico e conduttore del Festival Amadeus aveva dichiarato che se non fosse stato permesso al pubblico di essere in sala la kermesse non si sarebbe tenuta. “Tutti insieme o si salta un giro“, aveva detto e a suo sostegno era arrivato anche un comunicato direttamente dai dirigenti di Viale Mazzini. Cosa succederà ora dopo le parole di Dario Franceschini? Amadeus farà un passo indietro? O accetterà la decisione avviandosi a condurre la prima, storia, edizione di Sanremo senza il pubblico all’Ariston?