Ingredienti (pasta frolla):
- 250 g di farina “00”
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 1 tuorlo ed 1 uovo intero
- ½ bustina di lievito per dolci la scorza grattugiata di un limone non trattato, 1 pizzico di sale.
Per la farcitura:
100 ml di vino cotto, 500 g di uva passa, 150 g di gherigli di noci, 150 g di mandorle dolci sgusciate, 1 cucchiaio di aroma di mandorle amare (facoltativo), 1 presa di cannella, 50 g di cioccolato fondente grattugiato, 50 g di zucchero, ½ bicchierino di rhum, 2 cucchiai di caffè espresso.
Per spennellare:
- 1 tuorlo
Preparazione:
Preparate la farcitura il giorno precedente, poi iniziate tenendo in ammollo l’uva passa per 10 minuti in acqua tiepida.
Appena la vedrete rinvenire, scolatela e asciugatela. Per circa un minuto sbollentate le mandorle ed i gherigli di noci, scolateli e pelateli per poi tritarli grossolanamente e metteteli da parte. Versare del vino cotto in una ciotola ed unite dell’uva passa, dell’aroma di mandorle amare (opzionabile), della cannella, del rhum, dello zucchero, delle mandorle e delle noci tritate.
Mescolate accuratamente gli ingredienti, in modo da poterli amalgamare. Ponete la farcitura in frigorifero, fino a che non la dovrete riutilizzare. Il giorno successivo, preparate la pasta frolla: setacciate la farina con il lievito, versatela sulla spianatoia e formate una normale fontana, mettete al centro del burro fatto ammorbidire e dello zucchero. Iniziate ad impastare senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, il burro e lo zucchero. Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unite, poi, del sale, la buccia grattugiata del limone ed amalgamate il tutto. A questo punto, unite l’ uovo intero ed il tuorlo.
Impastate velocemente il tutto, fino a formare una pasta morbida ed omogenea. Se dovesse risultare dura, unite qualche cucchiaio di acqua fredda. Fate una palla, avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero, coperta, per almeno 30-40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto, in modo da ottenere una sfoglia piuttosto sottile (circa 2 mm di spessore).
Mettete un cucchiaio di farcitura al centro dei dischi, bagnate i bordi con un pò di acqua fredda e chiudere ogni disco a mezzaluna pressando accuratamente i bordi, in modo tale da sigillarli. Fate un piccolo taglio verticale al centro di ogni mezzaluna.
Spennellatele, poi, i dolcetti con un tuorlo sbattuto. Porre in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
Estrarre le Nepitelle dal forno, appena diventeranno ben dorate. Servire fredde.