Un fulmine caduto sui binari della funicolare di Lourdes ha causato una frenata improvvisa del mezzo.
Nel primo pomeriggio la funicolare di Lourdes, che collega la città al Pic du Jer, è stata coinvolta in un incidente. La notizia arriva dall’emittente radio locale France Bleu. Un fulmine infatti ha colpito i binari, causando un’interruzione della corrente che ha frenato bruscamente la carrozza. A bordo della funicolare, che permette di arrivare ad un punto panoramico che affaccia sui Pirenei, viaggiavano 27 persone. Di queste 15 sono rimaste illese, mentre 12 hanno richiesto le cure dei soccoritori. Una coppia in gravi condizioni è stata immediatamente trasportata all’ospedale di Lourdes. Tra i feriti c’è anche un bambino di soli 3 mesi. Gli investigatori hanno aperto un’inchiesta sull’incidente: fino alla sua conclusione l’impianto di risalità rimarrà chiuso al pubblico. Il sindaco Thierry Lavit ha fatto visita ai feriti in ospedale.
LEGGI ANCHE >>> Yemen, distrutte in un’alluvione le case patrimonio UNESCO
Incidente funicolare di Lourdes, perché è famosa

L’incidente avvenuto oggi sulla funicolare di Lourdes mette ancora più in difficoltà una delle città più visitate della Francia. Infatti la città, che si trova nella parte sud-occidentale del paese, è una delle principali mete di pellegrinaggio in Europa. Secondo la Chiesa Cattolica infatti nel 1858 la pastorella Bernadette Soubiroux avrebbe avuto delle apparizioni. La Chiesa ha riconosciuto queste apparizioni come reali, santificando la pastorella. La devozione legata alle apparizioni si è legata anche alle credenze per cui l’acqua che sgorgava nel paese aveva proprietà curative. Da allora il comune francese è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo, principalmente di persone che sperano in un miracolo che le curi da qualche male. Questo ha reso Lourdes il secondo polo turistico più visitato in Francia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Virginia Raggi annuncia: “Mi ricandido come sindaca di Roma”
Fulmine sulla funicolare di Lourdes: 12 feritihttps://t.co/lEU3LmYnFy
— Agi Agenzia Italia (@Agenzia_Italia) August 10, 2020