Scoperto un tesoro di ben 425 monete d’oro puro in Israele. In base alle prime ricostruzioni sembrerebbe che possano risalire al IX secolo d.C. Le immagini del ritrovamento.
In Israele è stato trovato un tesoro incredibile. Nel corso degli scavi all’interno di un sito dei pressi della città di Yavne, in quella che era una zona industriale, situata vicino a Rehovt. Si tratta di un tesoro vecchio più di mille anni: sono state infatti ritrovate ben 425 monete d’oro puro.
I direttori degli scavi del sito, Liat Nadav-Ziv e Elie Haddad, hanno avanzato l’ipotesi per cui tali monete costituirebbero un tesoro seppellito da qualcuno con la speranza di recuperarlo in un secondo momento. In base a quanto risulterebbe dalle prime ricostruzioni, le monete sarebbero risalenti al IX secolo, periodo in cui il califfato degli Abassidi si trovava a vivere il suo massimo splendore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Barbara Hepworth e il suo contributo nella storia dell’arte astratta
Monete d’oro in Israele: il video del ritrovamento

Nel video qui di seguito sono registrati i sensazionali momenti del ritrovamento. Le monete sembrano essere conservate all’interno di qualcosa simile ad un vaso, estratte una ad una e ripulite dalla terra, sono poi state catalogate e collocate storicamente al califfato degli Abassidi, avrebbero pertanto più di mille anni.
Qui di seguito il video che mostra le scene del ritrovamento.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Vasco Rossi, contro tutti: attacco ai negazionisti ed i terrapiattisti -Video
Ritrovato il tesoro di Italia ’90 a Marino: ecco cosa se ne potrebbe fare secondo il sindaco della Città
In Italia, invece, solo pochi giorni fa è stato ritrovato il tesoro di Italia ’90; si tratta di 50 lingottini d’oro personalizzati del peso di 25 grammi ciascuno, sui quali erano impressi i nomi dei protagonisti del campionato. Il tesoro era custodito in una cassetta di sicurezza della Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani. A riportarli alla luce è stato Carlo Colizza, sindaco di Marino, un comune dei Castelli Romani. Al momento si discute sul futuro di questi lingottini che potrebbero essere utilizzati per finanziare dei progetti utili. Il sindaco di Marino ha deciso di indire un referendum al riguardo.