Vacanze con i figli quasi gratis? Il sistema c’è e funziona davvero

Viaggiare in famiglia non è mai stato così economico: il metodo che sta conquistando gli italiani.

In Italia una persona spende in media 1.130 euro per le sue vacanze, prendendo in considerazione mete extraeuropee la quota sale a 1.900. Immaginando quindi una famiglia media, composta da due genitori e due figli, la quota da preventivare per una vacanza si aggira  tra i 4.520 euro e i 7.600 euro.

Foto di famiglia in riva al mare
Vacanze con i figli quasi gratis? Il sistema c’è e funziona davvero – bloglive.it

Si tratta di cifre proibitive che, ogni anno, costringono migliaia di famigliare a rinunciare alle loro vacanze. Tuttavia, esiste un sistema molto pratico e semplice per ammortizzare il costo delle vacanze, riuscendo così a soggiornare in Italia o all’estero riuscendo a non spendere neanche 1 euro per l’alloggio.

Come viaggiare in famiglia quasi gratis: il metodo che conquista sempre più italiani

Partire con i bambini, senza stress e senza spese esorbitanti è possibile. Negli ultimi anni sta prendendo piede un sistema che consente di viaggiare più a lungo, più spesso e in pieno relax: lo scambio della casa.

Persone tengono in mano una casa
Come viaggiare in famiglia quasi gratis: il metodo che conquista sempre più italiani – bloglive.it

Il meccanismo dietro a questo sistema è estremamente semplice: si mette a disposizione la propria abitazione per ospitare un’altra famiglia, e in cambio si soggiorna nella loro casa. Questo può avvenire in contemporanea oppure in momenti differenti, grazie a un sistema a punti molto diffuso su piattaforme affidabili come HomeExchange.

Il vantaggio principale di questa soluzione è la possibilità di soggiornare gratis in ogni parte del mondo. L’unica spesa prevista su alcune piattaforme è la sottoscrizione di un abbonamento annuale. Il risparmio è concreto, sopratutto quando si viaggia in famiglia.

In Europa o all’estero, la comodità di una casa quando si viaggia in famiglia è impagabile. Cucina attrezzata, camere comodo, lavatrici e spesso giardini, così da far sentire i bambini a casa senza stress per gli adulti. Lo scambio della casa è un sistema che arricchisce il viaggio dal punto di vista umano, permette di vivere il posto come un vero locale, grazie anche alle guide e ai consigli che spesso la famiglia ospitante lascia ai propri ospiti

Non di rado, nascono poi dei veri legami tra le famiglie che si scambiano la caso. Inoltre, le piattaforme che gestiscono questi scambi prendono con estrema serietà la sicurezza dei loro utenti e i profili sono sempre verificati, con recensioni trasparenti e controlli continui.

Le mete disponibili, come abbiamo visto, sono moltissime e da italiani si ha un vantaggio non da poco: sono in molti a voler viaggiare nel bel paese e trovare una famiglia per lo scambio è davvero semplice.

Gestione cookie