Microsoft ha finalmente reso disponile il primo Service Pack per Windows 7. Questo service pack include aggiornamenti che garantiranno la sicurezza, maggiori prestazioni e maggiore stabilità del nostro sistema operativo. Ovviamente Windows 7 SP1 introduce anche miglioramenti ad alcune funzionalità e servizi di Windows 7, come, ad esempio, una migliorata affidabilità della connessione ai dispositivi audio HDMI, la funzione di stampa tramite XPS Viewer e il ripristino di cartelle in Esplora risorse di Windows. Ottenere il SP1 è piuttosto semplice: lo si può fare tramite Microsoft Update, che farà tutto in automatico, una volta avviata l’operazione di installazione, che dovrebbe durare circa 30 minuti e circa a metà della procedura è previsto un riavvio del computer.
Il vero problema di questo Service Pack è dato dalle dimensioni notevoli dell’ update. Per questo motivo, se non avete l’ ADSL è meglio rinunciare in partenza. Inoltre assicuratevi di avere spazio libero a sufficienza nel vostro hard disk: tramite Windows Update, servono 750 MB per sistemi Windows 7 a 32bit e più di 1 GB per sistemi Windows 7 a 64 bit (se non sapete quale versione, potete vederlo dal pannello di controllo, andate in sistema e lì vedete se c’è scritto 32 bit o 64 bit.