Nel turno pre pasquale della Serie B e dopo l’anticipo tra Varese e Pescara (2-1 per i lombardi), le altre squadre di vertice mantengono pressoché invariate le distanze.
Il Torino mantiene il primo posto in classifica, ma la gara dell’Olimpico contro la Reggina è stata sospesa dall’arbitro Velotto dopo i primi 45′, a causa della forte grandinata che ha impossibilitato la ripresa del gioco. I granata recupereranno la seconda frazione (data ancora da destinarsi), partendo dall’1-0 firmato da Glik al 16′ e propiziato dalla punizione di Parisi.
Non accorcia il Sassuolo che, nel derby del Braglia contro il Modena non va oltre lo 0-0. La squadra di Fulvio Pea mantiene ugualmente la seconda piazza e guadagna terreno sul Verona.
I veneti cadono al 91′ sul campo del Brescia, fulminati dalla bella punizione di Cordova, che fissa il punteggio sul 2-1. Nel primo tempo infatti, si era visto il botta e risposta firmato da Daprela e Berrettoni. La squadra di Calori mantiene così un distacco di soli 2 punti dai play-off.
Stecca invece la Sampdoria, che non riesce a prolungare la serie positiva e viene beffata nei secondi finali della partita col Crotone in virtù del colpo di testa di Eramo, che sfrutta nel migliore dei modi la superiorità numerica sui blucerchiati, causata dall’espulsione di Berardi.
Sempre più giù Albinoleffe e Gubbio, rispettivamente sconfitte sui campi di Ascoli e Cittadella, mentre è importantissima la vittoria della Nocerina sull’Empoli: toscani avanti con Maccarone, ma poi raggiunti e superati nel finale dalla rete di Di Maio e dal penalty trasformato da Merino, che consente ai campani di credere in una salvezza che sembrava impossibile fino a poche settimane fa.