Che fine ha fatto Volunia, il progetto tutto italiano che doveva essere l’anti Google? Il progetto ha dimostrato delle lacune già alla presentazione quando Marchiori ha annunciato che Volunia non voleva essere una sfida a Google ma un progetto alternativo.
Qualcuno ha avuto accesso al progetto ma altri ancora no. Ecco perché il team si è fatto vivo nella giornata di ieri sui social network e tramite e-mail per scusarsi della mancanza di informazioni, ma soprattutto per annunciare le importanti novità in arrivo su Volunia.
In questi mesi il team di Volunia ha preferito il silenzio e ha scelto la strada del lavoro, per ridurre il percorso verso il lancio del progetto al pubblico. La versione Beta aggiornata sarà disponibile il 18 maggio 2012 su www.volunia.com .
Questo aggiornamento include importanti cambiamenti disponibili da subito per i Power User e riassunti qui di seguito:
Volunia avrà una nuova veste grafica, più funzionale e accattivante. Metteremo a disposizione documenti più chiari ed esaustivi riguardanti le politiche di privacy e i termini e condizioni di utilizzo del servizio Volunia.
Abbiamo completamente rinnovato la nostra comunicazione online, sarà a tal fine inaugurato il nostro canale ufficiale (blog.volunia.com/it ) dove, se lo vorrai, sarai coinvolto in un sondaggio per la scelta di alcuni aspetti grafici legati alle mappe visuali. Sarà pubblicata una sezione Q&A rinnovata e sarà disponibile un servizio di newsletter.
Il 21 maggio 2012 annunceremo altre importanti novità riguardanti Volunia.