Dopo una regata condotta sempre in testa, lunga 170 miglia, attraverso i Golfi di Napoli, Salerno e Gaeta, l’equipaggio di Aniene è stato il primo a far suonare la sirena all’arrivo della 59.ma edizione della regata dei tre Golfi organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Alle ore 2.23 della notte tra sabato e domenica, i romani del T52 già vincitore della scorsa edizione, hanno ammainato le vele al largo di Castel dell’Ovo dopo 26 ore, 13 minuti e 27 secondi di navigazione, conquistando la coppa Gustavo d’Andrea, il challenge perpetuo assegnato allo yacht che per primo taglia la linea del traguardo, per il secondo anno consecutivo
Solo 20 minuti dopo è arrivato Cippa Lippa 8, il Cookson 50 dell’armatore Guido Paolo Gamucci della Lega Navale Italiana di Milano, che ha inseguito Aniene per tutta la regata con un distacco costante che non ha mai superato la mezzora.
Al quarto posto, ma primo in tempo compensato in classe ORC, Mandolino di Martino Orombelli (Circolo Nautico Lavagna)che strappa ai detentori del Circolo Canottieri Aniene la Coppa senatore Matarazzo e la Vela d’oro che avevano conquistato nel 2012.
Nella stessa classifica il secondo è Chestress 3 (progetto Johnstone) dell’armatore ligure Giancarlo Ghislanzoni dello Yacht Club Italiano che però nella divisione IRC conquista il primo posto confermandosi, come nella passata edizione, il vincitore della Coppa Mariano Verusio.
Delude Scugnizza dell’armatore Vincenzo de Blasio del Circolo Canottieri Napoli, la barca campione del mondo 2012, che per tutta la regata ha fatto parte della flotta degli inseguitori e che ha concluso la regata in poco meno di 33 ore, piazzandosi al 18.mo posto (classe ORC).
La 59.ma Regata dei Tre Golfi è partita nella notte tra venerdì e sabato, dieci minuti dopo la mezzanotte, con un buon vento da nord est di 10 nodi, e un mare lungo che ha reso il momento del via veramente spettacolare
Una perturbazione, annunciata dal meteo, con un vento in crescita sino a 15 nodi, che ha poi incrementato la velocità nelle prime ore del mattino, ha consentito l’arrivo di tutti i partecipanti entro le 12 di domenica mattina.
Tre giorni di riposo e le regate riprenderanno giovedì 23 con le prove sulle boe nel Gofo di Napoli valide anche come Campinato Nazionale del Tirreno e come selezione al Campionato Italiano Assoluto.
Sponsor supplier, della 59.ma Regata dei Tre Golfi: la Banca Popolare di Ancona e Ferrarelle Spa