Il 13 ottobre ritorna a grande richiesta Fai Marathon, l’unica maratona che si corre con gli occhi attraverso cui si potrà vivere una domenica ‘differente’ all’insegna della cultura e della riscoperta di luoghi e paesaggi di interesse.
L’iniziativa è supportata dalla collaborazione di 90 città italiane e di oltre 2000 volontari che proporranno itinerari innovativi per dare la possibilità di ammirare le bellezze italiane senza alcuna competizione ed in piacevole compagnia.
La ‘passeggiata collettiva’ è aperta a chiunque voglia parteciparvi, basta effettuare l’iscrizione e presentarsi nel luogo stabilito per la partenza, in cui ogni partecipante riceverà il kit del maratoneta composto da: pettorina, zaino, mappe, schede descrittive di ogni sito, un biglietto di ingresso omaggio per i beni Fai e l’adesivo della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia”.
Chiostri, palazzi, cortili, paesaggi, ponti, giardini e parchi saranno gli ingredienti di questo alternativo ‘pranzo domenicale’, in cui si potrà approfittare della temperatura ancora mite dei mesi autunnali per stare in movimento e osservare da vicino ciò che quotidianamente non si ha sottomano.
L’appuntamento con Fai Marathon desidera avvicinare le persone alle risorse del proprio territorio, sia culturali che paesaggistiche, con le quali si perde sempre di più il contatto a causa della affollata routine di ogni giorno.
Il progetto, arrivato alla seconda edizione, è realizzato in collaborazione con il Gioco del lotto, da sempre a sostegno del recupero e della conservazione del patrimonio culturale attraverso un sostanzioso impegno economico.