Ogni occasione è buona per preparare la valigia, a maggior ragione se in prossimità di un week end lungo. E se il fine settimana in questione non è segnato di rosso in calendario, poco importa, lo si fa diventare importante, sopratutto se la festività da celebrare è dedicata all’amore in tutte le sue forme.
San Valentino, è una delle feste più commerciali ed inflazionate, spesso tendente anche a spoetizzare l’evento stesso. Ma i più romantici, i più persistenti non rinunciano a questa data per omaggiare il loro amato con un cadeau, una cenetta o semplicemente un momento in cui staccare la spina dal tam tam quotidiano.
I siti e i giornali si tingono di rosso passione e piovono consigli su come vestirsi, comportarsi, cosa regalare e dove pernottare.
Fra le mete sentimentali più ambite e prenotate in Italia, oggi come ieri, rimane come evergreen la capitale, Roma. La città il cui anagramma è Amor con i suoi vicoli, il suo sanpietrino e il suo antico profumo latino affascina incondizionatamente da secoli, millenni.
Una passeggiata dal Gianicolo al Trastevere durante il tramonto è una piacevole pausa da concedersi: le vedute panoramiche che la capitale può riservare sono uno spettacolo da non perdere, rigorosamente low cost, circondati dalla beltà dei monumenti simbolo del Rinascimento Italiano.
Ovviamente non possono mancare nella “top five” italica a seguire Verona, Venezia, Taormina e Siena.
Il fascino della città di Romeo e Giulietta ha il sapore della costante riscoperta. I suoi angoli caratteristici, la maestosa Arena, la statua della bella Capuleti, i lucchetti e i post-it con le dichiarazioni d’amore più originali riescono a far respirare in pieno l’atmosfera di San Valentino. Anche il più cinico si scioglierà davanti al potenziale idilliaco di questa città.
Venezia, è il luogo in cui il celarsi dietro una maschera acquisisce un velo di mistero, è la città in cui i sensi vincono sulla razionalità pensando al celebre Casanova, è il sito in cui la coppia può reinventarsi e giocare senza dimenticare la sensualità della festività.
La paradisiaca Taormina con la sua vista mozzafiato, la sua tradizione secolare e le specialità culinarie è la parentesi per chi vuole concedersi totalmente e incondizionatamente al relax di coppia.
Siena, dulcis in fundo, è la formula perfetta per il week end romantico in Toscana. I suoi scorci fiabeschi e lo stretto contatto con la natura incontaminata, sorseggiando un bicchiere di buon vino e organizzando una gita in mongolfiera, sono decisamente la pausa perfetta dalla consueta routine.
Innamorati di tutta Italia, organizzare un week end da favola è facile e il Bel Paese offre mille soluzioni da poter vagliare per poter godersi in pieno la festa dell’amore.
[Credits Ph. vicinialcentro]