La frittata di cavolfiore al forno è una ricetta semplicissima e velocissima da realizzare. Un secondo piatto molto saporito con un ingrediente di stagione salutare ed una variante filante per renderlo ancor più invitante. La ricetta

La frittata di cavolfiore è un ottimo secondo piatto leggero e salutare. Un piatto gustoso sia cotto al forno che in padella e che può essere arricchito e personalizzato con ingredienti che più ci piacciono. Ideale da servire come antipasto, come secondo o nei buffet.
Con pochi e semplici ingredienti è possibile creare un piatto ricco di gusto e che conquisterà tutti i palati anche quelli più esigenti. Vediamo insieme la ricetta ed il procedimento per realizzare un’ottima frittata leggera al forno.
Ingredienti
- 1 cavolfiore medio
- 6 uova
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale, pepe q.b.
- olio evo q.b.
- 100 gr scamorza dolce
Come preparare una frittata sofficissima e deliziosa: il procedimento in pochi passaggi

Eseguire questa ricetta è molto semplice. Iniziate con pulire e lavare il cavolfiore. Tagliatelo a pezzi e lessatelo in acqua salata. Non appena è pronto, scolate il cavolfiore eliminando tutta l’acqua in eccesso. A questo punto, sbattete in una ciotola capiente le uova.
Aggiungete il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe e mescolate con delicatezza. Prendete una pirofila da forno e spennellate la superficie con l’olio evo. Inserite il cavolfiore, precedentemente schiacciato con la forchetta, nel composto delle uova.
Incorporate la scamorza tagliata a cubetti e mescolate il tutto facendo amalgamare bene gli ingredienti tra loro. Ora, versate il contenuto nella pirofila unta. In alternativa potete inserire un foglio di carta da forno (senza aggiungere olio) e versarci il composto.
Livellate bene ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20/30 minuti. regolatevi con il colore della frittata. Trascorso il tempo, sfornata la frittata e servite. La frittata di cavolfiore è ottima anche da gustare fredda.
Buon appetito a tutti!