Ancora campioni, stavolta del mondo. Ennesima soddisfazione in una competizione internazionale per l’Italia: lo sport non c’entra

Coppa alzata al cielo con tanto di tricolore svolazzante. Una scena che quest’estate siamo stati abituati a vedere in tante occasioni, una stagione magica per la nostra nazionale e per i nostri colori. Prima la vittoria degli Europei di Calcio, da underdog, poi le grandissime soddisfazioni con le Olimpiadi di Tokyo, con il decimo post nel medagliere e 40 podi. Grandi successi anche nelle Paralimpiadi, fino alla pallavolo.
La scorsa settimana, dopo la vittoria degli Europei femminili delle azzurre, hanno risposto anche i ragazzi di De Giorgi, conquistando il titolo contro la Slovenia. Nella giornata di oggi è arrivato l’ennesimo successo per l’Italia, che si è laureata addirittura campione del mondo. Ma questa volta lo sport non c’entra.
L’Italia trionfa: Campioni del mondo di pasticceria

Siamo campioni del Mondo di Pasticceria. I tre chef che si sono aggiudicati il titolo sono Lorenzo Puca, Andrea Restuccia e Massimo Pica. La manifestazione internazionale di cucina, che dal 1987 si svolge al Sirah di Lione, ha visto i nostri cuochi trionfare davanti ad altre 10 nazioni. Sul podio anche Giappone, con il secondo posto, e Cile, finito al terzo posto. La gara si è svolta in una prova a tempo di 10 ore, in cui gli chef hanno realizzato un dessert al cioccolato, un dessert da ristorante, una torta gelato, una scultura di zucchero e una di cioccolato.
Con queste prelibatezze gli italiani hanno conquistato i giudici, che per la terza volta hanno consegnato il titolo alla nostra nazionale. Il premio per i nostri è stato un assegno di 21mila dollari, mentre 12mila sono andati ai secondi classificati e 6mila ai terzi.