Coronavirus, Cts e Governo annunciano: un solo tampone negativo per essere guariti

Coronavirus, le ultime notizie dal Governo. Il Cts, in accordo con il Governo, ha annunciato: per essere guariti basterà un solo tampone negativo”. Novità anche sulla quarantena fiduciaria. 

Il Governo e il Cts danno un annuncio che rappresenta una vera e propria svolta nella gestione dell’epidemia da Coronavirus. Secondo le ultime direttive, per poter essere considerati positivi basterà l’esito negativo del primo tampone, senza dover aspettare il secondo risultato.

ministro speranza
Ministro della Salute, Roberto Speranza (Getty Images)

La decisione è stata presa al termine di una lunga riunione avuta con il Comitato tecnico scientifico, conclusasi solo poco fa. La misura, voluta dal Ministro della Salute Roberto Speranza, ha l’obiettivo di avere più tamponi a disposizione per testare un numero maggiore di persone.

Non solo. Oltre a ridurre la pressione sul sistema dei tamponi, la scelta libererà molti guariti in tempi ben più ragionevoli. In molti casi, infatti, chi risulta positivo si trova incagliato in un processo senza fine. Spesso, purtroppo, il primo tampone negativo è seguito da un secondo positivo, a cui devono aggiungersi due successivi tamponi negativi: insomma una ruota a dir poco snervante.  La scelta ragionevole del Cts, adesso, renderà le cose molto più semplici.

Leggi anche -> Covid-19, il bollettino del 11 ottobre 2020: i dati aggiornati

Il Comitato tecnico scientifico annuncia: quarantena ridotta a 10 giorni

mascherine obbligatorie
Mascherine (Getty Images)

Novità anche sul fronte della quarantena fiduciaria. Anche in questo caso si sono susseguiti non pochi dibattiti circa la durata opportuna dell’isolamento. Vista la difficoltà incontrata da gran parte della popolazione, al termine della riunione si è deciso di ridurre l’isolamento da 14 a 10 giorni per coloro che sono entrati in contatto con persone positive.

Tutte misure che puntano ad alleggerire la difficile gestione della pandemia che, oggi, torna a creare non pochi problemi. L’aumento dei contagi (oggi arrivato a 354.950 unità con 5.456 nuovi positivi) torna a preoccupare, ma le autorità stanno facendo di tutto per evitare un nuovo lockdown: il Paese non è pronto a fermarsi per la seconda volta.

 

Gestione cookie