La terza puntata de Il Collegio ha mostrato immagini davvero forti. Scene di inclusione e di educazione anti razzista che hanno toccato molti telespettatori.

Ieri è andata in onda una puntata molto importante de Il Collegio per i vari temi trattati. Infatti, dopo lo scivolone di Marco Crivellini che ha pronunciato frasi misogine, c’era davvero bisogno di mostrare esempi migliori. Molti dei ragazzi si sono raccontati e in particolar modo abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare la storia di Rahul e Usha che sono stati adottati da un orfanotrofio indiano. In seguito, uno dei professori de Il Collegio, il professore Raina ha intrattenuto una bellissima conversazione con i ragazzi, principalmente con Bonard Dago e Luca Zigliana, con in merito al razzismo.
La chiacchierata è stata bene assortita dai ragazzi tanto che il confessionale di Luca è stato molto educativo. Sentire quelle parole da un ragazzo di 15 anni riscalda il cuore e da speranza per le generazioni future. Proprio Zigliana si è reso protagonista di un episodio molto apprezzato dai telespettatori.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>> Il Collegio, Rebecca vuole diventare Chiara Ferragni: l’influencer risponde così
Luca e Raul danno lanciano un chiaro messaggio contro l’omofobia
they said: ✨let’s bring some inclusivity in this show✨ #ilcollegio pic.twitter.com/b8fy2ZjCMp
— jules vuole spaccare di botte marie (@piacereromita) November 10, 2020
Durante la notte, i ragazzi de Il Collegio hanno deciso di fare uno dei giochi più comuni e tipici dell’età adolescenziale. Tutti hanno iniziato a giocare a “obbligo o verità” e a due ragazzi è toccato un obbligo un po’ particolare. Luca e Rahul si sono baciati dopo essere stati obbligati dal gioco. I due non si sono fatti alcun tipo di problema ed è scattato il bacio. I due sono molto uniti, amici del cuore e compagni di banco. Non si sono certamente fatti influenzare dalla bigotteria e tranquillamente sono stati al gioco.
Visualizza questo post su Instagram
Il discorso di Zigliana è molto semplice, ma allo stesso tempo chiaro e diretto, in questo modo tutti possono capire senza mal interpretare le sue parole.