Covid, arriva la decisione a Roma: c’è la chiusura

Metro Roma, decisa stretta sul trasporto pubblico. Il Comitato provinciale di ordine e sicurezza infatti ha deciso per la chiusura di due tra le fermate metro principali.

nuovo lockdown regioni dpcm
Getty Images

Metro Roma, chiusura – Altra importante stretta anti Covid a Roma. Per fronteggiare l’ondata dei contagi da Coronavirus e cercare di frenarne quanto più possibile la diffusione nella Capitale il Comitato di ordine e sicurezza ha deciso di chiudere per i prossimi weekend le fermate metropolitane di Flaminio e Spagna. Si tratta di due tra le principali fermate della Capitale in quanto punti strategici per recarsi al centro della Città e nelle vie dello shopping.

La stazione Flaminio si trova in prossimità di Piazza del Popolo, lì dove inizia via del Corso; il lungo percorso che porta dritti all’Altare della Patria e Piazza Venezia. Spagna invece, come suggerisce il nome, è la fermata che si trova proprio dietro a Piazza di Spagna e a Trinità dei Monti, a due passi da Via Condotti (che, poi, si ricongiunge proprio con via del Corso).

Un taglio al trasporto pubblico per frenare quanto più possibile la circolazione delle persone sui mezzi, specialmente nei weekend quando metro (ma anche bus) sono più affollate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE–> Roma, inaugurato murales per Gigi Proietti

Metro e bus, dramma trasporto pubblico: Roma e non solo

Metropolitana (Getty Images)

Le chiusure della metro di Roma riguarderanno la fascia oraria compresa tra le 10 e le 20 ma questa potrebbe subire dei cambiamenti nel caso in cui il Campidoglio dovesse optare per qualche variazione. Atac, la compagnia dei trasporti della Capitale, ha anche informato che le metro A, B e B1 e il servizio sostitutivo MC effettueranno le ultime corse alle ore 23.30 (quando inizierà anche il servizio notturno) e non più all’01.30.

Virginia Raggi
Virginia Raggi (Getty Images)

A Roma, così come nelle altre città italiane, la capienza del trasporto pubblico è stata limitata al 50%. Nonostante questa misura, adottata nell’ultimo Dpcm, in molte parti del Paese arrivano immagini e video che testimoniano come la situazione sui mezzi di trasporto sia ancora alquanto drammatica.

Gestione cookie