Maggio è la stagione delle fragole. Questo frutto, decisamente dolce al naturale, è perfetto abbinato a…
Tag: oolong
Il tè al posto del latte: il milky oolong (e una deliziosa ricetta)
Siete alla ricerca di un tè che vi soddisfi completamente a colazione e che sostituisca il…
Carciofi e tè per salutare la primavera
Sapevate della possibilità di abbinare il delizioso tè delle cinque anche ai cibi salati? In Gran…
Un rimedio naturale per contrastare l'influenza: il tè verde
Molti di voi, in questi giorni, si staranno chiedendo come contrastare l’influenza che colpisce a causa…
Gongfu cha: la cerimonia cinese del tè
“L’acqua è la madre del tè, la teiera suo padre ed il fuoco il suo maestro”…
Degustazioni di tè con La Scuola de La Cucina Italiana
Degustare il tè e imparare a farlo apre le porte della percezione molto più di quanto…
Gongfu cha: la cerimonia cinese del tè
“L’acqua è la madre del tè, la teiera suo padre ed il fuoco il suo maestro”…
Il tè e la Cina: l'appuntamento di Febbraio a Roma
Gli amanti del tè non possono perdersi questo appuntamento. Un viaggio nel mondo del tè della…
Formosa, l'isola del tè
Formosa, l’attuale Taiwan, è per eccellenza l’isola del tè. Le prime piantagioni di Formosa risalgono a circa…
Bere tè oolong accellera il metabolismo
Dal cinese wu long, termine che significa “drago nero”, il wulong o oolong, è un tè…
La giusta temperatura dell'acqua per il tè
In genere si dice che l’acqua per l’infusione del tè non va lasciata bollire. Questo non…
Una zucca? No, è un pomelo pu erh!
Con l’autunno tornano le zucche: prelibate, dalla forma affascinante, queste non posso non ricordarci la fiaba di…
Pu erh: terra bagnata da pioggia recente
Nelle montagne dello Yunnan, al confine con il Tibet, si trovano grandi piantagioni da cui si…
Taiwan: la patria dei tè oolong
Le prime piantagioni di tè a Taiwan nacquero 300 anni fa, provenivano dalla provincia di Fujian,…
Ginseng oolong: un tè con polline di ginseng
Le api usano un linguaggio speciale per comunicare: danzano. Meravigliose creature, si posano di fiore in…
Preparare il tè con il guywan, la tazza coperta
Guywan è una parola che in mandarino significa “tazza coperta” (nota anche come cha chung o…